fbpx

Ravioli al caffè con ripieno di zucca

By Federica 5 anni ago

Tempo di preparazione: 60 minuti

Tempo di cottura: 3-4 minuti

Porzioni: 4

Livello di difficoltà: 2

INGREDIENTI

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di farina di semola
  • 1 tazzina di caffè espresso
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 200 g di zucca già pulita e sbucciata
  • 4-6 cucchiai di Parmigiano o pecorino grattugiato
  • Noce moscata
  • Sale

 

PROCEDIMENTO

In una ciotola setaccia la farina e la semola.

Unisci l’uovo, l’olio, una presa di sale e il caffè preparato con miscela Extra Aroma.  Impasta a mano o con il gancio della planetaria, fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Avvolgila con la pellicola per alimenti e lasciala riposare per circa 30 minuti.

Intanto cuoci al vapore la zucca, tagliata a dadini. Per 15 minuti circa o fino a che non sarà tenerissima. In alternativa cuoci la zucca al forno, non bollirla per evitare che assorba troppa acqua.

Frulla la zucca e unisci il formaggio grattugiato, la noce moscata e regola di sale. Se il composto fosse troppo liquido puoi aggiungere poco pan grattato.

Tira molto sottile la pasta su una spianatoia spolverata di semola cercando di darle una forma rettangolare,  il più possibile regolare. In alternativa utilizza una macchina per la pasta.

Metti la sfoglia su un ripiano poi, aiutandoti con dei cucchiaini, disponi piccole quantità di ripieno distanziate tra loro su una riga lasciando dal bordo pasta a sufficienza da coprire, una volta ripiegata, il ripieno e chiudere il raviolo. Questo spazio dipende chiaramente da quanto grandi saranno i tuoi ravioli finiti.

Fatta la riga di ripieni richiudi il lembo di pasta eccedente su se stesso. Facendo una leggera pressione con le dita tra una “gobba” e l’altra accompagna la pasta lungo i singoli mucchietti di ripieno poi, con attenzione a far uscire l’aria chiudi anche l’ultimo lato dei ravioli e tagliali con una rotella ondulata, li vedrai prendere facilmente la loro caratteristica forma. Sigilla bene i ravioli e riponili su un vassoio spolverato di semola o coperto di carta forno fino al momento di cuocerli e copri con un canovaccio pulito.

 

Cuoci i ravioli in acqua bollente salata per 3-4 minuti, poi condiscili con burro caldo e salvia e aggiungi, se lo desideri, una spolverata di formaggio grattugiato.

Category:
  Ricette
this post was shared 0 times
 000